Tutorial Google Calendar per iPad. 2 di 2

Tutorial
02/01/21
Antonio Buscio
1084

In questo secondo tutorial dedicato a Google Calendar scopriamo la sezione Impostazioni dell’app per iPad.

Potresti trovare utili anche i seguenti articoli:
Tutorial Google Documenti per iPad. 1 di 2
Tutorial Google Documenti per iPad. 2 di 2
Tutorial Google Documenti per iPad. Come Condividere

Ti ricordo che per usare Google Calendar per iPad, così come qualsiasi altra App di Google, è necessario avere un account Google privato o Google Workspace per il business.

Clicca qui se vuoi creare il tuo account Google Privato.

Qui scopri le caratteristiche di Google Workspace (per il business).

Se non l’hai ancora fatto, scarica l’App Google Calendar per iPad:

icona Google Calendar per iPad - antoniobuscio.com
Scarica su App Store

Impostazioni

Il menu impostazioni ti permette di personalizzare Google Calendar e modificare i parametri di default, in base alle tue esigenze.

Per accedere al pannello Impostazioni clicca in alto a sinistra sull’icona composta da tre trattini uno sopra l’altro.
Quando si apre il pannello Google Calendar, scorri verso il basso e clicca su “Impostazioni”.

accesso impostazioni Google Calendar iPad - antoniobuscio.com

Impostazioni Generali

impostazioni generali Google Calendar iPad - antoniobuscio.com

All’interno di impostazioni generali trovi:

Inizio della settimana

Qui puoi definire la visualizzazione del primo giorno della settimana, in base alle tue abitudini o esigenze lavorative.
Puoi scegliere tra sabato, domenica o lunedì.

Utilizza fuso orario dispositivo

Quando attivi questa funzione, il calendario si adatta al fuso orario in cui ti trovi. In questo modo avrai sempre l’appuntamento o la call visibile con l’orario esatto.

Fuso orario

Questa voce mostra il fuso orario in cui ti trovi.

Calendari alternativi

Puoi scegliere un calendario alternativo tra quelli elencati. Verranno visualizzate le festività e le date importanti legate al calendario selezionato. Inoltre, se diverso, vedrai anche il numero del giorno dell’anno specifico del calendario alternativo, in piccolo sotto il giorno “standard”.

calendari condivisi Google Calendar iPad - antniobuscio.com

Mostra numero settimana

Se lo attivi verranno visualizzati i numeri delle settimane dell’anno nella miniatura del calendario.

Mostra eventi rifiutati

Capita di non partecipare ad una call o ad una riunione per un impegno precedente, se attivi questa funzione potrai visualizzare comunque gli impegni rifiutati. Così hai sempre tutto sotto controllo, anche la possibilità di sapere chi è coinvolto nella call o nella riunione.

Mostra illustrazioni dei mesi

Semplicemente aggiunge un’illustrazione definita da google e coerente con il mese in corso, come sfondo dell’app.

Mostra le illustrazioni dell’evento

Piacevole funzionalità che prevede una piccola accortezza quando si definisce un evento.
Google Calendar ti permette di visualizzare il tuo evento/appuntamento aggiungendo un’illustrazione che lo identifica.
Ma come si fa?

Semplice, è sufficiente inserire le giuste parole chiave nel titolo dell’evento/appuntamento.
Alcuni esempi:

Generiche
  • Colazione
  • Caffè
  • Pranzo
  • Brunch
  • Aperitivo
  • Cena
  • Drink
  • Birra
Sport
  • Corsa
  • Jogging
  • Yoga
  • Palestra
  • Allenamento
  • Nuoto
  • Danza
  • Camminare
Lezioni
  • Corso di… (aggiungi tu di cosa)
  • Lezione di… (aggiungi tu cosa)
  • Leggere il… (decidi tu cosa se un libro o il giornale)
Appuntamenti
  • Parrucchiere
  • Meccanico
  • Idraulico
  • Riparazione…
  • Massaggio
  • Dentista
  • Pulizia della casa
  • Informatica
Festività
  • Pranzo di natale
  • Natale
  • Babbo Natale
  • Capodanno
  • Capodanno cinese
  • Halloween
Eventi particolari
  • Cinema (oppure: vedere un film)
  • Matrimonio
  • Concerto
  • Laurea
  • Barbecue
  • Escursione
  • Campeggio

Google ne aggiunge di nuove regolarmente.

Come ti anticipavo, non è necessario iniziare il titolo dell’evento/appuntamento con queste parole, è sufficiente che siano presenti al suo interno.

Durata predefinita eventi

Ti permette di impostare una durata standard degli eventi/appuntamenti (nessuna ora di fine, 15 min, 30 min, 60 min, 90 min, 120 min). Naturalmente puoi sempre cambiarlo manualmente quando crei l’evento.

Aggiungi Videoconferenza

Se attivi questa funzione, ogni volta che creerai un evento/appuntamento con almeno un invitato, Google Calendar imposterà sempre un link Google Meet che condividerà con tutti gli invitati all’evento.

Eventi da Gmail

Questa sezione è dedicata alle prenotazioni di una cena, un concerto o un volo che ricevi via email sul tuo account Gmail.

Aggiungi eventi da Gmail

Abiliti Google Calendar ad aggiungere automaticamente questo tipo di evento al tuo calendario predefinito.

Visibilità

Puoi decidere chi può vedere questo tipo di evento. Di default Google Calendar li rende visibili solo a te, anche se il calendario in cui decidi di visualizzarli è condiviso.

Google Apps

In questa sezione puoi definire quale app deve essere usata da Google Calendar in caso di necessità. Puoi scegliere di scaricare un’App di Google (se non è presente sull’iPad), abilitare un’altra App compatibile presente nell’iPad o impostare Google Calendar affinché ti chieda quale app preferisci che lui apra per quella determinata funzionalità.
Per esempio, se l’appuntamento a cui sei stato invitato riporta anche un luogo esatto, cliccandoci sopra Google Calendar aprirà l’app che hai predefinito o ti chiederà quale deve aprire tra quelle disponibili.

Sezione calendari personali, compleanni e festività

impostazioni calendari personali Google Calendar iPad - antoniobuscio.com

Sempre nel menu impostazioni è riportata la lista dei tuoi calendari e di quelli con te condivisi.
Cliccando su ognuno di loro potrai impostare il suo colore (e quindi il colore con cui verranno visualizzati gli impegni sul calendario a lui associati).
Quanto tempo prima vuoi che Google Calendar ti notifichi l’impegno (con un suono o un badge che appare in alto sul monitor dell’iPad), puoi anche impostarne più uno.
Quanto tempo prima vuoi ricevere una notifica per gli eventi che durano l’intera giornata.

Gestisci Account

Se hai più di un account Google, in questa sezione puoi decidere quale attivare per vedere gli impegni di questo specifico account.
Puoi attivarli tutti o uno alla vota.
Vedrai solo gli impegni riferiti ai calendari degli account attivi.

In Conclusione

Come hai visto Google Calendar per iPad è un’App completa 90%, è in grado di soddisfare anche le esigenze professionali.
Grande assente è la funzionalità per creare nuovi calendari e condividerli con altre persone.

Ma c’è comunque un modo per gestire tutto da iPad e sarà l’argomento del prossimo tutorial.

Spero che questo tutorial ti abbia aiutato a comprendere meglio il pannello impostazioni di Google Calendar.
Scrivi nei commenti la tua esperienza e sei hai bisogno di aiuto non esitare a chiedere.

Potresti trovare interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Antonio Buscio - antoniobuscio.com
.
Scopri di più
TutorialNewsAccessori
Articoli + Letti
Ultimi Articoli
Seguimi sui social
Accessori
Ultime Recensioni
I 6 migliori Power Bank per Smart Worker (Sett.2022)
I 6 migliori Power Bank indispensabili per uno Smart Worker.
Scopri di più
I 4 migliori Hub USB-C per iPad Pro o iPad (Sett. 2022)
Cerchi un HUB USB-C per il tuo iPad Pro o un qualsiasi iPad con USB-C? Eccone 4 senza compromessi.
Scopri di più
Tastiera per iPad Pro e iPad Air. Le Top 5. (Dic.2022)
Se stai cercando una tastiera per iPad Pro o iPad Air che ti permetta di ottenere il massimo dal tuo tablet, in questo articolo ti presento le migliori 5.
Scopri di più
Drive esterni SSD di classe Pro (Sett.2022)
Conosciamo la comodità del cloud, ma ha un limite e per comodità potresti aver bisogno anche di un disco SSD esterno. Meglio se veloce oltre che capiente...
Scopri di più
Logo Antonio Buscio Bianco
Tutorial & News
per Digital Worker
Se hai bisogno di una consulenza
Contattami
© Copyright 2018 • 2023 antoniobuscio.com - Tutti i diritti sono riservati.
rocket linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram