Google Calendar. Crea e condividi nuovi calendari.

Tutorial
06/01/21
Antonio Buscio
1316

Se ti stai chiedendo come si può creare e condividere uno o più calendari in Google Calendar per iPad, sei nel posto giusto.

Questo tutorial vale più in generale per chiunque voglia creare nuovi calendari e condividerli, da web o tablet.

Nei tutorial Google Calendar per iPad abbiamo parlato della creazione di eventi, attività, promemoria, obiettivi e svelato i segreti del pannello impostazioni.
In questo nuovo tutorial scopriamo insieme come creare e condividere nuovi calendari attraverso Google Calendar Web.

Se hai bisogno di aiuto con l'App Google Calendar per iPad ti suggerisco questi tutorial:

Tutorial Google Calendar per iPad. 1 di 2

Tutorial Google Calendar per iPad. 2 di 2

Ti ricordo che per utilizzare Google Calendar hai bisogno di un account Google privato o business (Google Workspace).

Clicca qui se vuoi creare il tuo account Google Privato.

Qui scopri le caratteristiche di Google Workspace (per il business).

Se hai bisogno di scaricare Google Calendar per iPad clicca sull’icone qui sotto.

icona Google Calendar per iPad - antoniobuscio.com
Scarica su App Store

Accedi a Google Calendar Web con iPad

Come anticipato, purtroppo Google non ha ancora aggiunto la funzionalità per creare nuovi calendari, ne tantomeno per condividerli, all’interno dell’App Google Calendar.
Questo ci obbliga ad uscire dall’App Google Calendar per Creare Condividere nuovi calendari. Fortunatamente sono operazioni che si fanno di rado, semplici e veloci.

Naturalmente possiamo fare tutto sul nostro tablet, sfruttando il nostro browser preferito (Safari, Firefox, Opera o Chrome).

Per questo tutorial io userò il browser Chrome di Google.

Accedi al tuo account Google

Apri il browser e vai su google.it, esegui il login al tuo account cliccando sul tasto in alto a destra Accedi.
Se anche tu stai usando Google Chrome, assicurati che vengano visualizzate le pagine web in versione desktop.

A questo punto accedi a Google Calendar web.
Per semplicità clicca sul link qui sotto:
https://calendar.google.com/calendar/

Una volta dentro, troverai la visualizzazione classica di Google Calendar web, molto simile all’App Google Calendar per iPad.

Google Calendar Web - Nuovo Calendario - antoniobuscio.com

Adesso possiamo procedere con la creazione di nuovi calendari e impostare i permessi di condivisione.

Crea un nuovo calendario

La procedura di creazione di un calendario su Google Calendar Web è molto semplice.
Clicca sul tasto + che trovi vicino alla scritta Altri Calendari.

Google Calendar Web - Crea Nuovo Calendario - antoniobuscio.com

Dal menu che compare seleziona Crea nuovo calendario.

Google Calendar Web - Menu nuovo calendario - antoniobuscio.com

Sì apre così il pannello impostazioni, nella sezione Crea nuovo calendario.
Adesso puoi assegnare un nome al nuovo calendario, una breve descrizione e il fuso orario di riferimento.
Una volta definiti questi parlamentari clicca su Crea calendario.

Google Calendar Web - Impostazioni - antoniobuscio.com

A questo punto il calendario è stato creato e puoi procedere con la definizione dei parametri di condivisione.

Torna alla visualizzazione di Google Calendar Web, cliccando sul tasto <- in alto a sinistra del browser Chrome (se usi un browser differente clicca sul tasto del browser per tornare alla pagina web precedente).
Il nuovo calendario apparirà nella lista I miei calendari, nella colonna si sinistra.

Google Calendar - Visualizzazione nuovo Calendario - antoniobuscio.com

Condividi il nuovo calendario

Dopo aver creare il nuovo calendario puoi procedere con impostare i parlamentari di condivisione.

Se hai una tastiera Magic Keyboard o provvista di trackpad, nella visualizzazione web di Google Calendar porta il cursore sul nome del nuovo calendario e quando viene visualizzata l’icona con 3 punti verticali cliccaci sopra.

Se preferisci usare il dito tocca due volte sul nome del nuovo calendario (la prima volta il calendario viene disabilitato, mentre la seconda torna ad essere abilitato), adesso puoi toccare l’icona con i tre punti verificarli che è apparsa a destra del nuovo calendario.

Google Calendar Web - Inizia condividi - antoniobuscio.com

Dal menu che compare, clicca su Impostazioni e condivisione.

Google Calendar Web - Menu Condividi - antoniobuscio.com

Una volta che si apre il pannello delle Impostazioni, clicca su Condividi con presone specifiche che si trova nella barra di sinistra sotto il calendario che vuoi condividere.

Google Calendar Web - impostazioni Condividi - antoniobuscio.com

Nella sezione Condividi con persone specifiche, il primo utente che trovi è il tuo account con a destra i premessi che non possono essere modificati, perché sei il creatore del calendario.
Subito sotto trovi il tasto che ti permette di aggiungere utenti con i quali condividere il calendario + Aggiungi persone.

Aggiungi persone al calendario

Cicca sul tasto + Aggiungi persone e iniziamo la condivisione.
Una volta premuto il tasto appare una piccola finestra con due campi.

A. Aggiungi il nome della persona o persone con le quali vuoi condividere il calendario.

Google Calendar Web - Finestra Condivisione - antoniobuscio.com

B. Definisci i permessi di condivisione da associare alla persona o persone che hai inserito nel campo superiore.

Google Calendar Web - Finestra condivisione - antoniobuscio.com

Questo significa che se vuoi condividere lo stesso calendario per esempio con 3 persone, di cui una con i permessi di lettura e modifica degli appuntamenti e due con privilegi di sola lettura, devi ripetere le operazioni + Aggiungi persone due volte.
La prima volta inserendo solo la persona con i privilegi di lettura e modifica e la seconda volta inserendo le persone con privilegi di sola lettura.

In Conclusione

Adesso sei in grado di creare e condividere nuovi calendari con Google Calendar Web, naturalmente saranno visibili anche all’interno dell’App Google Calendar del tuo iPad.

La creazione di Calendari e la loro condivisione ti permette di organizzare al meglio gli impegni del tuo team di lavoro o l’organizzazione degli impegni con amici o famigliari.
Decidi tu chi potrà leggere o anche modificare e aggiungere nuovi impegni.

Lascia un commento con la tua esperienza di Google Calendar.

Potresti trovare interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Antonio Buscio - antoniobuscio.com
.
Scopri di più
TutorialNewsAccessori
Articoli + Letti
Ultimi Articoli
Seguimi sui social
Accessori
Ultime Recensioni
I 6 migliori Power Bank per Smart Worker (Sett.2022)
I 6 migliori Power Bank indispensabili per uno Smart Worker.
Scopri di più
I 4 migliori Hub USB-C per iPad Pro o iPad (Sett. 2022)
Cerchi un HUB USB-C per il tuo iPad Pro o un qualsiasi iPad con USB-C? Eccone 4 senza compromessi.
Scopri di più
Tastiera per iPad Pro e iPad Air. Le Top 5. (Dic.2022)
Se stai cercando una tastiera per iPad Pro o iPad Air che ti permetta di ottenere il massimo dal tuo tablet, in questo articolo ti presento le migliori 5.
Scopri di più
Drive esterni SSD di classe Pro (Sett.2022)
Conosciamo la comodità del cloud, ma ha un limite e per comodità potresti aver bisogno anche di un disco SSD esterno. Meglio se veloce oltre che capiente...
Scopri di più
Logo Antonio Buscio Bianco
Tutorial & News
per Digital Worker
Se hai bisogno di una consulenza
Contattami
© Copyright 2018 • 2023 antoniobuscio.com - Tutti i diritti sono riservati.
rocket linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram