In questo tutorial ti aiuterò ad attivare e configurare Whatsapp Web.
Quante volte mentre sei impegnato a fare altro sul tuo pc, ti capita di ricevere messaggi su whatsapp e ogni volta devi interrompere, prendere lo smartphone per rispondere e poi riprendere a lavorare?
Il team di Whatsapp ha sviluppato un modo semplice per attivare il servizio di chat (legato al proprio numero di telefono) su qualsiasi computer o iPad, anche uno non tuo ma con il quale ti trovi spesso a lavorare.
Esistono due modi per usare Whatsapp Web:
Naturalmente se il computer o l'iPad non sono tuoi, la soluzione che ti consiglio è sfruttare Whatsapp Web attraverso il browser, questo ti permetterà una volta finito di lavorare, di eseguire il log out da Whatsapp web in tutta sicurezza.
Senza lasciare traccia.
Inoltre, le funzionalità sono pressoché identiche, ti permette di leggere e scrivere messaggi, visualizzare i file ricevuti e inviare a tua volta file e documenti salvati su computer o iPad, semplicemente trascinandoli nella chat.
Tutto quello che farai in Whatsapp web, lo ritroverai sincronizzato nell’app all’interno del tuo smartphone.
Basta chiacchiere e andiamo subito al punto.
Solo per l’attivazione, tieni il tuo smartphone a portata di mano, poi lo potrai rimettere in tasta o in borsa.
Il gioco è fatto.
Puoi iniziare ad usare Whatsapp Web sul pc.
Ecco come appare Whatsapp web dopo il login.
Qui puoi avviare la procedura di attivazione Whatsapp Web sul tuo browser.
Anche in questo caso la procedura è semplice.
Finito! Ti sei scollegato da Whatsapp Web.
Adesso chiunque dovesse usare lo stesso computer o iPad, non troverà traccia delle tue conversazioni.
Whatsapp è disponibile anche come applicazione nativa per computer e si sincronizzata automaticamente con l’app del tuo smartphone.
Non perderai più il filo di nessuna conversazione.
L'App Whatsapp ufficiale disponibile sia per Mac Os X che per Windows.
Come vedi Whatsapp può essere usato sia come web app sfruttando il browser (metodo che ti consiglio se il computer o iPad non è il tuo), sia in versione app nativa per Mac OS X e Windows.
Scrivi nei commenti quale metodo preferisci e perchè.