Il 25 marzo scorso si è tenuto il keynote Apple dal titolo "It's show time", incentrato principalmente sull’intrattenimento.
Il keynote si è aperto con un'animazione dal sapore vintage, di ben 2 minuti, in cui viene ripercorsa la storia dei prodotti, i servizi e l’attenzione per l’ambiente, in perfetto stile Apple.
Al termine Tim Cook ha portato subito l'attenzione sul soggetto dell’evento, soffermandosi sugli obiettivi auto imposti, nello sviluppare e distribuire i servizi:
Questi obiettivi, sono stati più volte ribaditi durante l'evolversi dell'intero evento, ma su tutti, il ruolo di protagonista è stato riservato a "Privacy e sicurezza”.
Quest'ultimo non si limita ad una semplice operazione di marketing, ma è una vera presa di posizione strategica, che voler ribadire gli sforzi profusi da Apple, nel prenderne le distanze da quella concorrenza, che in quest’ambito, ha un atteggiamento più permissivo.
Nella filosofia del Marketing 3.0, Kotler afferma, l’azienda è consapevole che conoscere i propri clienti va oltre il sapere se sono interessati o meno al prodotto/servizio. Le aziende sono costantemente aggiornate sugli interessi e le preoccupazioni dei propri clienti, come la privacy, la sicurezza nel garantirla, l’abiente e la sostenibilità. Tendono ad evolvere i propri obiettivi, spostando l’attenzione dal consumatore alle persone e bilanciando i profitti, con investimenti di carattere ambientale e sociale.
In questo contesto, le aziende smettono di trattare il loro target come semplici consumatori, ma iniziano a concepirli come persone, essere umani, provvisti di intelligenza, emozioni e anima. Quindi non si limitano a scegliere un servizio/prodotto, per soddisfare un bisogno puramente funzionale o emotivo, ma cercano una soddisfazione più personale e profonda.
Le aziende che abbracciano questa filosofia, si prodigano quindi per migliorare il mondo con l’obiettivo di conquistare i clienti intellettualmente ed emotivamente.
È abbracciando questa filosofia che Apple ha voluto sottolineare, durante tutto il keynote, gli obiettivi che si impone nel produrre e far fruire i propri prodotti e servizi.
Di seguito la lista dei servizi presentati durante il keynote, in ordine cronologico.
Un nuovo modo di leggere e vivere le riviste. In abbonamento.
Una carta di credito virtuale… e fisica. Gratuita! Leggi l'articolo.
Un servizio che potrebbe aprire scenari futuri insospettabili.
Una piattaforma dedicata ai videogame. In abbonamento.
la piattaforma definitiva che raccoglie Film, Serie Tv anche di app terze.