iPad Pro at Work. iWork Apple

News
22/08/20
Antonio Buscio
1046

Eccoci al quarto capitolo di iPad at Work dove cercherò di aiutarti a capire se è possibile sostituire un MacBook nell’uso di iWork (la suite per ufficio di Apple: Pages, Numbers, Keynote).

Dopo aver analizzato l’usabilità di iPad Pro con Magic Keyboard e i software più diffusi nel mondo del lavoro come Microsoft 365 e G Suite, siamo arrivati al pacchetto per ufficio di Apple, iWork di serie (gratuiti) su tutti i dispositivi della mela.

Account Apple

Per poter usufruire a pieno di tutte le funzionalità della suite iWork di Apple, consiglio di attivare un account (gratuito) Apple. Se già possiedi un dispositivo Apple, sicuramente ha già un account Apple che ti permette anche di accedere ad App Store e iCloud, se invece ancora non ne hai uno ti consiglio di attivarlo.

Grazie all’account Apple avrai modo di sfruttare le funzionalità di condivisione e lavoro simultaneo a più utenti, sullo stesso documento (Pages, Numbers e Keynote).
Inoltre avrai accesso alla suite Apple on-line, utile se ti trovi a dover lavorare su un dispositivo che non è il tuo, semplicemente sfruttando il browser.

La suite Apple iWork a differenza di Microsoft 365 e G Suite non ha specifici account Business con specifiche funzioni avanzate.
iWork è una suite unica che può essere utilizzata da tutti, ottima per lavorare da soli o in team.

iPad at work iWork Apple

App e Funzioni iWork

Rispetto alle versioni di Microsoft e Google, la suite iWork per iPad OS ha le applicazioni più complete e simili alle rispettive versioni per Mac.
Questo dimostra che per le versioni di Microsoft e Google è solo questione di tempo prima che diventino complete come le rispettive versioni per desktop o laptop.

Le App che fanno parte della suite iWork sono:

  • Pages: corrispettivo di Word in Microsoft 365 e Documenti in G Suite
  • Numbers: corrispettivo di Excel in Microsoft 365 e Fogli in G Suite
  • Keynote: corrispettivo di PowerPoint in Microsoft 365 e Presentazioni in G Suite
  • iCloud Drive: corrispettivo di OneDrive in Microsoft 365 e Drive in G Suite

Alla creazione dell’account Apple gratuito, iCloud Drive ha uno spazio di 5 GB (che può essere incrementato a pagamento partendo da un canone di 0,99€ per 50GB).

Tutte le app di iWork ti permettono di esportare i documenti creati in formati compatibili con Microsoft 365, garantendo la compatibilità con i componenti del team che non usano iWork.

Anche se normalmente usi iWork per macOS ti renderai subito conto che la disposizione dei menu è leggermente diversa e questo comporta un minimo di tempo per prendere familiarità con il nuovo ambiente di lavoro.
Nulla di allarmante ma ti consiglio di cliccare sulle icone dei menu di Page, Numbers e Keynote per orientarti con maggiore facilità.

Per aiutarti qui di seguito ho aggiunto i menu delle app Pages, Numbers e Keynote.

Scarica le App

Se ancora non hai scaricato la suite iWork di Apple per iPad, eccoti i link.

Pages

Scarica Apple Pages per iPad.

Numbers

Scarica Apple Numbers per iPad.

Keynote

Scarica Apple Keynote per iPad.

Uso Quotidiano

Superato l’unico ostacolo dovuto alla diversa disposizione dei menu, ti renderai subito conto di lavorare con strumenti completi che non ti faranno rimpiangere le versioni per macOS.

Personalmente usando molto spesso la suite iWork per macOS, il passaggio alla versione per iPad OS è stato molto semplice, le applicazioni si integrano perfettamente e funzionano senza intoppi o limitazioni con tastiera e trackpad (Magic Keyboard o equivalenti), questo restituisce un’esperienza molto simile a quella che si ha con un MacBook.

Se per lavoro hai necessità di aprire o modificare file generati con Microsoft 365, non riscontrerai problemi con file Word e PowerPoint, qualche difficoltà potresti averla con file Excel se generati con funzioni avanzate come le tabelle pivot.

Come anticipato, il problema non sussiste al contrario, puoi tranquillamente esportare i file creati con iWork nei formati compatibili con Microsoft 365 o in PDF.

In Conclusione

La suite di Apple offre app perfettamente integrate in iPad OS che permettono di soddisfare anche il professionista più esigente.
Inoltre la sincronizzazione con il cloud è trasparente all’utente e il salvataggio è in tempo reale.

Se sei un libero professionista e preferisci utilizzare un iPad (magari versione Pro con Magic Keyboard o similare), la suite Apple iWork è un ottimo prodotto completo (nella versione per iPad OS).
Non dimenticare che permette l’esportazione dei file nei formati Microsoft 365.

Dopo un breve periodo di ambientamento e preso confidenza con i menu e il multitasking, sarai in grado di integrare anche l’uso del pennino, direttamente sui documenti in fase di creazione.
La versione di iWork per iPad OS è una suite estremamente versatile e potente.

In conclusione l’abbinata iPad Pro, iPad OS e Magic Keyboard con trackpad ti permettono di fruttare appieno le potenzialità di iWork, senza farti rimpiangere il tuo MacBook.

Quindi se mi chiedi “Può l’iPad Pro con Magic Keyboard ritenersi uno strumento di lavoro in grado di sostituire il MacBook?” La mia risposta è sì e con le future versioni dell’iPad OS (a cominciare dalla 14.0 che sto testando), lo sarà sempre di più.

Potresti trovare interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Antonio Buscio - antoniobuscio.com
.
Scopri di più
TutorialNewsAccessori
Articoli + Letti
Ultimi Articoli
Seguimi sui social
Accessori
Ultime recensioni
I 6 migliori Power Bank per Smart Worker (Sett.2022)
I 6 migliori Power Bank indispensabili per uno Smart Worker.
Scopri di più
I 4 migliori Hub USB-C per iPad Pro o iPad (Sett. 2022)
Cerchi un HUB USB-C per il tuo iPad Pro o un qualsiasi iPad con USB-C? Eccone 4 senza compromessi.
Scopri di più
Tastiera per iPad Pro e iPad Air. Le Top 5. (Dic.2022)
Se stai cercando una tastiera per iPad Pro o iPad Air che ti permetta di ottenere il massimo dal tuo tablet, in questo articolo ti presento le migliori 5.
Scopri di più
Drive esterni SSD di classe Pro (Sett.2022)
Conosciamo la comodità del cloud, ma ha un limite e per comodità potresti aver bisogno anche di un disco SSD esterno. Meglio se veloce oltre che capiente...
Scopri di più
Logo Antonio Buscio Bianco
Tutorial & News
per Digital Worker
Se hai bisogno di una consulenza
Contattami
© Copyright 2018 • 2023 antoniobuscio.com - Tutti i diritti sono riservati.
coffee-cup linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram