In questo articolo ti parlo di Google Workspace (ex G Suite), uno strumento estremamente potente e flessibile, indispensabile per le azienda che intendono abbracciare il paradigma dello smart working interno ed esterno alla propria struttura.
Devi sapere che Google Workspace è uno dei più completi sistemi integrati, con tool in grado di soddisfare quasi la totalità delle aziende e garantire una gestione delle risorse in Smart e Home Working ottimale.
Lo sapevi che se possiedi un account Google personale, hai già accesso a molti dei tool messi a disposizione nella versione professionale?
Una cosa che non tutti sanno, è che la Google Workspace permette di lavorare anche in assenza di connessione internet.
Inoltre, installando “Drive File Stream” (esiste per mac OsX e Windows) permette a te e ai membri del tuo team di accedere all’archivio sul cloud senza dover usare un browser, dando la possibilità di lavorare, modificare e creare documenti con le app installate sui computer o tablet aziendali.
È una delle suite aziendali più diffuse, grazie al numero di strumenti offerti, alla flessibilità della piattaforma e alla garanzia di un livello di sicurezza avanzato.
Da non sottovalutare il servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutte le categorie di contratto (dalla Basic alla Enterprise).
La sottoscrizione di Google Workspace è in abbonamento e varia a seconda del numero di servizi e di utenti.
Le categorie sono tre Basic, Business e Enterprise che si differenziano per i servizi compresi, lo spazio di archiviazione sul cloud e il tipo di assistenza.
Nella versione Business e Enterprise, Google Workspace permette di ottenere spazio di archiviazione “Illimitato” e la gestione di Drive condivisi in cui i team condividono i documenti (per progetto o cliente). Vai alla tabella costi di Google Workspace.
Una piattaforma unica e perfettamente integrata di strumenti che coprono quasi la totalità delle esigenze aziendali, costantemente aggiornata e garantita dalla solidità e stabilità dei server e sviluppatori Google.
Inoltre a differenza di quello che si crede, la Google Workspace è in grado di funzionare anche senza una connessione internet (con limitazioni).
La Google Workspace non prevede uno strumento di project management proprietario che permetta tra le altre cosi di tracciare le ore di lavoro per progetto, la gestione delle risorse e del budget.
Va quindi integrato con una soluzione specifica.
Quasi la totalità delle piattaforme di Project Management garantiscono l’integrazione con Google Workspace.
Personalmente la ritengo un’ottima scelta per un’azienda che vuole iniziare un percorso di digitalizzazione.
Google Workspace permette di adottare un metodo di lavoro collaborativo ed inclusivo.
Ogni risorsa del team viene coinvolta nel processo di produzione in modo totalmente trasparente, garantendo una user experience piacevole e molto naturale.
Inoltre ad oggi se si sottoscrivono un minimo di 150 licenze utente all'interno della stessa organizzazione o team, Google permette di attivare piani differenti a seconda delle mansioni e delle necessità delle singole risorse.