Vuoi un sito WordPress veloce e Google friendly? Ecco 3 strumenti indispensabili

News
07/02/21
Antonio Buscio
1048

Se stai pensando di “creare” il tuo sito web personale o quello della tua attività, la mia esperienza personale potrebbe aiutarti a partire con il piede giusto e ottenere da subito un sito WordPress veloce, che piace a Google.

Lo stesso vale se, come è successo a me, ti trovi in un vicolo cieco e non riesci a migliorare le performance del tuo sito, nonostante tu abbia installato tutti i plugin che ti hanno consigliato (grave errore, spesso peggiorano la situazione invece di migliorarla).

Non voglio farti perdere altro tempo e inizio subito.

Dominio e Hosting in parole semplici

Senza voler essere troppo tecnici possiamo semplificare dicendo che il Dominio è il nome del tuo sito web e si compone di due parti, il nome e l’estensione (.it, .com, .eu, .net e molti altri).
Esempio:

  • Nome: antoniobuscio
  • Estensione: .com
  • Dominio: antoniobuscio.com

Mentre l’Hosting è uno spazio sul quale costruire il tuo sito.
Chi offre il servizio di Hosting è l’Internet Service Provider, che possiamo chiamare semplicemente Provider.

Se non sei un esperto, ti consiglio di sfruttare il Provider che sceglierai per l’Hosting anche per acquistare il dominio. Questo ti eviterà complicate procedure di configurazione.

I Provider offrono piani diversi di Hosting con più o meno servizi e in molti casi includono il costo del dominio nell’abbonamento (spesso per i primi 12 mesi).

Questi alcuni provider:
SiteGround, NetSons, Aruba, ServerPlan, DreamHost.

Qui puoi verificare se il dominio che vuoi acquistare è disponibile.

1. SiteGround. Ottimo Provider.

Logo Site Ground - antoniobuscio.com

Ne ho provati diversi ma personalmente uso e consiglio SiteGround.
Per i seguenti motivi:

  • Hosting: ottimo compromesso spazio/servizi/prezzo.
  • WordPress: Hosting ottimizzati per WordPress e WooCommerce.
  • Semplicità: pannello di gestione impostazioni e servizi estremamente semplice e user friendly.
  • Assistenza: veloce e competente.
  • Tutorial: Sezione dedicata a tutorial e blog chiari e completi.

Inoltre, i continui aggiornamenti alle loro infrastrutture aiutano ad avere un sito WordPress veloce.

Tabella Costi

SiteGround mette a disposizione 3 piani differenti di Hosting:

  • StartUp: € 5,99 mese. Per iniziare.
  • GrowBig: € 9,99 mese. Servizi premium e uno spazio staging.
  • GoGeek: € 13,99 mese. Prestazioni esagerate.
Tabella Costi SiteGround - antoniobuscio.com

Qui trovi la tabella comparativa dei piani.

Naturalmente puoi sottoscrivere un piano base e fare un upgrade in seguito quando sarà necessario, senza alcun problema o interruzione di servizio.

Io preferisco il piano GrowBig, perché tra i vari servizi ha un’area di staging dove posso modificare e testare i cambiamenti del sito, prima di renderli pubblici.

2. Oxygen Builder. Il miglior Page Builder.

WordPress ti permette di creare ottimi siti web personali o per la tua attività, in modo semplice e veloce.
Il metodo tradizionale prevede l’installazione di un Tema, un Page Builder:

  • Elementor
  • Divi
  • Beaver
  • Visual Composer

e in più, un non ben precisato numero plugin legati al tema o al Page Builder.

Questa è la soluzione che avevo adottato anche io.
Ma nonostante i miei tentativi di ottimizzazione per rendere il sito leggero e veloce nel caricamento, non sono mai riuscito ad ottenere le performance sperate.

Poi ho scoperto Oxygen.

Oxygen Page Builder WordPress - antoniobuscio.com

Oxygen è un Page Builder estremamente potente e leggero.
Ti permette di avere il massimo controllo su ogni singolo aspetto del sito e non necessita di plug-in aggiuntivi che appesantiscono e compromettono le performance.

Un sito WordPress realizzato con Oxygen risulta estremamente leggero, veloce da caricare e perfettamente SEO friendly.
Tutte qualità apprezzate da Google.

Nella tabella di seguito sono messi a confronto i pesi in kilobytes di semplici pagine bianche create con i Page Builder più noti e Oxygen.

Oxygen page builder WordPress - antoniobuscio.com

Maggiore è il peso e minore è la velocità di caricamento.

Oxygen Page Builder WordPress - antoniobuscio.com

Ti consiglio visitare il sito di Oxygen alla sezione dei tutorial video.
Guarda i Tutorial Video Oxygen.

E se non hai problemi con la lingua inglese, c’è anche la sezione Reference Manual, ancora più completa e dettagliata.
Leggi il Manuale di Oxygen.

Ti renderai subito conto delle potenzialità.

E anche se all’inizio Oxygen ti potrebbe spaventare, ti garantisco che i risultati che puoi ottenere, giustificano quel minimo sforzo richiesto per padroneggiarlo.

Licenze lifetime unlimited

Un altro punto di forza il tipo e il costo delle licenze.
Tutte le licenze sono Lifetime Unlimited, quindi prive di un abbonamento mensile o annuale per l’utilizzo e gli aggiornamenti.

Inoltre puoi usare la stessa licenza Oxygen senza limiti per tutti i tuoi siti.

Paghi una volta, lo usi su tutti i tuoi siti e ricevi per sempre gli aggiornamenti.

Queste sono le 4 tipologie di licenze:

sito WordPress veloce con Oxygen builder - Tabella costi - antoniobuscio.com

Vai a questo link per leggere tutti i dettagli.

Prestazioni Super

I risultati in termini di performance (Google Page Speed) sono straordinari, sia per la versione mobile che desktop.
Non dimenticare che da quest’anno Google privilegerà i siti ottimizzati per il mobile.

Questi sono i test GTMetrix del mio precedente sito e quello attuale:

Prestazioni Vecchio sito web:

Prestazioni web WordPress vecchio sito - antoniobuscio.com

Prestazioni Nuovo sito web:

prestazioni nuovo sito WordPress - antoniobuscio.com
prestazione nuovo post WordPress - antoniobuscio.com

3. WP Rocket. Il miglior plugin di cache.

Il terzo strumento che ti consiglio è un buon plugin di caching.

Uno dei fattori discriminanti per il successo del tuo sito è la velocità di caricamento.

WPRocket wordpress - antoniobuscio.com

La velocità non è solo un parametro SEO tenuto in considerazione da Google per il posizionamento nella SERP, ma è anche un parametro fondamentale per un utente/cliente che atterra sulla tua pagine web.

Più una pagina è lenta da caricare, maggiore è il tasso di abbandono da parte dei visitatori e questo si traduce in perdita di clienti business.

Se sceglierai SiteGround come provider, quest’ultimo ha sviluppato un buon plug in di caching gratuito.
Se invece decidi di usare un provider diverso o comunque vuoi un plugin professionale e completo, ti consiglio WP Rocket.

WP Rocket permette di agire su moltissimi parametri e non necessita di competenze tecniche da webmaster per ottenere il risultato ottimale.
Inoltre è anche in lingua italiana, il che rende tutto più semplice.

Costo licenze

Le 3 licenze disponibili differiscono per il numero di siti sui quali vuoi installare il plugin.
L’abbonamento è annuale e se disattivi il rinnovo automatico, continui ad usarlo ma non ricevi gli aggiornamenti.

WPRocket costi wordpress - antoniobuscio.com

A questo link trovi la tabella costi per le licenze WP Rocket.

In più gode di una community molto attiva e un team di supporto ottimo.

In Conclusione

Realizzare un sito web veloce, completo e allo stesso tempo che garantisca una user experience ottimali non è semplice.
È facile cadre in tentazione e ritrovarsi con un numero di plugin eccessivi e un layout frutto di compromessi.
La cosa peggiore e che dopo giorni di duro lavoro, non ti senti soddisfatto del risultato e i guadagni non arrivano come sperati.

Io ho perso diverso tempo prima di capire quale fosse la combinazione migliore per ottenere ottimi risultati.
Per questo ho voluto darti la combinazione di strumenti che sono alla base di tutti i siti che realizzo.

Il giusto Provider, un eccellente Page Builder e un ottimo PlugIn di cache devono essere i punti partenza.

Raccontami la tua esperienza scrivendo nei commenti.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi pure.

Potresti trovare interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Antonio Buscio - antoniobuscio.com
.
Scopri di più
TutorialNewsAccessori
Articoli + Letti
Ultimi Articoli
Seguimi sui social
Accessori
Ultime recensioni
I 6 migliori Power Bank per Smart Worker (Sett.2022)
I 6 migliori Power Bank indispensabili per uno Smart Worker.
Scopri di più
I 4 migliori Hub USB-C per iPad Pro o iPad (Sett. 2022)
Cerchi un HUB USB-C per il tuo iPad Pro o un qualsiasi iPad con USB-C? Eccone 4 senza compromessi.
Scopri di più
Tastiera per iPad Pro e iPad Air. Le Top 5. (Dic.2022)
Se stai cercando una tastiera per iPad Pro o iPad Air che ti permetta di ottenere il massimo dal tuo tablet, in questo articolo ti presento le migliori 5.
Scopri di più
Drive esterni SSD di classe Pro (Sett.2022)
Conosciamo la comodità del cloud, ma ha un limite e per comodità potresti aver bisogno anche di un disco SSD esterno. Meglio se veloce oltre che capiente...
Scopri di più
Logo Antonio Buscio Bianco
Tutorial & News
per Digital Worker
Se hai bisogno di una consulenza
Contattami
© Copyright 2018 • 2023 antoniobuscio.com - Tutti i diritti sono riservati.
coffee-cup linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram