Se stai cercando una tastiera per iPad Pro o iPad Air che ti permetta di ottenere il massimo dal tuo tablet, questo articolo può aiutarti a sceglierla.
Senza dubbio l’iPad Pro con CPU Apple M1 è uno dei tablet più potenti e versatili (se non il più potente) attualmente in commercio e, come il fratello minore iPad Air, sono un ottimo strumento di lavoro. Anche se, ad oggi, alcuni software di classe pro (come Microsoft 365) non risultano essere completi come le rispettive versioni per laptop/desktop, questo gap è destinato presto a ridursi e sparire, soprattutto grazie alle ultime integrazione Apple all’SDK.
Ad oggi le software house e gli sviluppatori, in generale, non hanno più motivo per mantenere due versioni di software differenti (iPad e Mac).
Ma software a parte, vediamo quali sono le migliori tastiere per aiutarti a migliorare l’esperienza professionale con il tuo iPad Pro e iPad Air.
Personalmente ti consiglio di optare per una tastiera con trackpad che non comprometta l'accessibilità della porta USB-C dell'iPad, permettendoti così di usare anche un eventuale Hub USB-C, dischi SSD o alte periferiche esterne sfruttando appieno tutte le potenzialità dell’iPad OS.
Questo ti faciliterà l’utilizzo professionale di suite come Microsoft 365, Google Workspace e Apple iWork senza dimenticare tutte le suite simili, le app per l’elaborazione testi o più semplicemente l'invio di email.
Questa custodia con tastiera e trackpad è tra le più economiche sul mercato.
Sì tratta di una vera e propria custodia per iPad, dove è possibile agganciare magneticamente la tastiera con trackpad.
La tastiera è di classe laptop, con tasti retro illuminati RGB (quindi puoi decidere di cambiare il colore della retroilluminazione).
La tastiera si accoppia con l’iPad attraverso il bluetooth.
Per iPad Air 10.9” 2022/2020 e iPad Pro 11” dal 2018 al 2022: € 49,99
Compatibile con tutti i modelli iPad Pro e iPad Air.
Oltre ad essere una custodia protettiva per l’iPad, ha una tastiera di tipo laptop con tasti retro illuminati e un trackpad. Per migliorare l’ergonomia durante l’utilizzo è presente anche una aletta posteriore che permette di sorreggere e tenere l’iPad inclinato durante l’utilizzo.
Per iPad Air 10.9”: € 147,99
Per iPad Pro 11”: € 199,99
Per iPad Pro 12.9”: € 189,28
Da poco in pre ordine, Brydge sta rilasciando la versione MAX (12.9 MAX+ e 11 MAX+) dal design simile alla versione Pro+, ma con il sistema di aggancio dell’iPad differente.
Mentre con la versione Pro+ la cover posteriore dell’iPad è svincolata dalla tastiera, nella versione MAX+ è unita alla tastiera per mezzo della cerniera che permette l’apertura e l’angolazione dell’iPad durante l’utilizzo.
Il design di entrambe le tastiere con trackpad ricorda quella del MacBook, sono di classe laptop e i tasti sono retro illuminati.
L’accoppiamento tra iPad e tastiera avviene tramite bluetooth.
Nella versione Pro+ l’iPad si aggancia alla tastiera infilandolo in due binari laterali, una volta sganciato dalla tastiera la cover magnetica permette di proteggerlo anche nell’uso “tablet”.
Versione Brydge Pro+ (colorazioni Silver o Space Gray)
Per iPad Air 10.9” e Pro 11”: (Silver) € 98,47
Per iPad Air 10.9” e Pro 11”: (Space Gray) € 114,51
Per iPad Pro 12”: (Space Gray) € 94,48
Finalmente le versioni Brydge MAX+ è disponibili anche su Amazon.
Versione Brydge MAX+ (disponibile in Silver e Space Gray)
Acquista su Amazon per iPad Air 10.9” e Pro 11”: € 214,06
Acquista su Amazon per iPad Pro 12”: € 283,58
Da poco sul mercato, la tastiera HOU per iPad è il modello più simile alla Apple Keyboard.
La tastiera differisce dall'originale tastiera Apple per la ricarica e per il tasto di accensione e spegnimento della tastiera stessa, oltre al sistema di accoppiamento con l'iPad, che avviene attraverso bluetooth.
Anche in questa tastiera è presente il trackpad, che permette di usare l'iPad Air o iPad Pro, come se fossero del laptop super leggeri. Permette un ottimo utilizzo anche senza un piano d'appoggio, posizionando la tastiera sule ginocchia, ottimo in caso di utilizzo in mobilità.
La cover inoltre garantisce il medesimo grado di protezione dell'iPad, garantito dall'originale Apple Keyboard, durante l'utilizzo e il trasporto nello zaino o in valigia.
Per iPad Air 10.9" e iPad Pro 11" Nelle 4 varianti di colore:
iPad Air 10.9" e iPad Pro 11" • Nera: € 111,99
iPad Air 10.9" e iPad Pro 11" • Rosa: € 111,99
iPad Air 10.9" e iPad Pro 11" • Bianca: € 111,99
iPad Air 10.9" e iPad Pro 11" • Verde: € 111,99
Per iPad Pro 12.9" in 2 varianti colore:
iPad Pro 12.9" • Nera: € 149,99
iPad Pro 12.9" • Bianca: € 149,99
Nella lista non poteva mancare la tastiera con trackpad di Apple.
L’integrazione di Magic Keyboard con l’iPad è perfetta e grazie al sistema di apertura e inclinazione progettato da Apple, è possible utilizzarla in qualsiasi condizione, anche tenendola sulle ginocchia.
L’aggancio magnetico con il retro dell’iPad permette di alimentare direttamente la tastiera. Inoltre, è possibile alimentare l’iPad grazie ad una porta USB-C supplementare nella cerniera di apertura. L’innovativo sistema di apertura ti permette di scegliere l’inclinazione ottimale dell’iPad durante l’utilizzo.
La tastiera di tipo laptop è retro illuminata ed è munita di trackpad.
Per iPad Air 10.9” • Nera: € 369,00
Per iPad Air 10.9” e Pro 11” • Bianca: € 339,00
Per iPad Pro 12.9” • Nera: € 389,00
Per iPad Pro 12.9” • Bianca: € 416,00
Ho voluto presentarti solo tastiere con trackpad integrato, perché credo garantiscano una migliore esperienza di utilizzo.
Quando scrivi con una tastiera, l’inclinazione dell’iPad non rende facile e precisa l’interazione touch con le dita, il trackpad è decisamente più naturale e confortevole tenendo conto della posizione delle mani.
Personalmente ho una Magic Keyboard e non posso negare che la tastiera, il trackpad e l’iPad OS 15 (in fase beta testing) garantiscono un’esperienza di utilizzo simile ad un laptop normale, pur mantenendo le peculiarità di un tablet.
Condividi la tua esperienza o chiedimi pure un consiglio lasciando un commento.